Cosa fa
Il programma di Diagnostica molecolare avanzata è caratterizzata da quattro settori operativi
- Accettazione, controllo e registrazione campioni
- Settore pre-amplificazione, estrazione acidi nucleici
- Settore amplificazione
- Settore sequenziamento ed elettroforesi
- 1 segreteria
- 1 sala operativa (Laureati e Tecnici)
- 1 magazzino reagenti
- 1 sala ultra frigo ( -80°)
Il laboratorio esegue esami molecolari inerenti alla genomica umana e dei procarioti.
Le tecnologie utilizzate
- Sequenziamento NGS (2 sequenziatori)
- Sequenziamento Sanger (2 sequenziatori)
- PCR real Time
- Droplet PCR
- Apparecchiature per l’analisi degli estratti di DNA ed RNA.
Servizi (in accordo con il laboratorio centrale (HUB) dell’ Aou di Cagliari)
- Sequenziamento massivo di genomi batterici e virali.
- Analisi e genotipizzazione di SARS-CoV-2
- Identificazione e quantificazione molecolare di batteri e virus.
- Profili allelici di geni umani, batterici e virali.
- Espressione genica
- Microbiomica
- Servizio di Bioinformatica ( genomica comparativa, filogenesi, progettazione di nuovi processi analitici).