Novità
Eventi culturali e sportivi, comunicati stampa e notizie più importanti sempre aggiornate
-
Tutte le novità
- Notizie
- Eventi
- Comunicati stampa
- Video notizie
In evidenza

Dodicesima edizione dei corsi preparto del Policlinico Duilio Casula
Undici incontri in presenza con i migliori specialisti dell'Aou di Cagliari per preparare le future mamme alla gravidanza.

Ospedale nel Metaverso dell’Aou di Cagliari: istruzioni per l’uso
Potrai prenotare una visita, pagare il ticket, prenotare il ritiro dei farmaci parlare direttamente con le operatrici dell’Urp e tanto altro comodamente da casa.

Distribuzione diretta farmaci, ecco come prenotare
Il ritiro dei farmaci sarà possibile solo su prenotazione, attraverso la piattaforma dedicata o chiamando lo 0704677974.
Elenco notizie

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio
Venerdì 29 novembre dalle 15 alle 18 in via Ospedale 46 insieme agli specialisti della Dermatologia.

Lotta alla violenza di genere: 1 donna su 3 ne è vittima
In Italia il 31,5% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Il 25 novembre si celebra la giornata di sensibilizzazione e consapevolezza internazionale.

Alta formazione online per i futuri reumatologi
Nasce il progetto Unireuma che vede coinvolto il professore Alberto Cauli, direttore della Reumatologia del Policlinico Duilio Casula.

Stare vicino a pazienti e caregiver per migliorare la loro qualità di vita
L’Aou di Cagliari cerca Enti del Terzo Settore per attività o servizi sociali da svolgere al San Giovanni di Dio e al Policlinico Duilio Casula.

Immunodeficienza comune variabile, le nuove terapie aiutano la cura
Firinu e Del Giacco, allergologi e immunologi del Policlinico: lo studio condotto fornisce inediti dati per ottimizzare il monitoraggio clinico e la gestione personalizzata delle complicanze polmonari.

Antibiotico resistenza, fenomeno in continua crescita
Emilio Vallebona, direttore di Medicina generale e d’urgenza e Giacomo Bertolino, farmacista del Policlinico Duilio Casula: fondamentale educare i pazienti all’uso consapevole e responsabile.