Novità
Eventi culturali e sportivi, comunicati stampa e notizie più importanti sempre aggiornate
-
Tutte le novità
- Eventi
- Notizie
- Comunicati stampa
- Video notizie
In evidenza

Tredicesima edizione del corso preparto del Policlinico Duilio Casula
Undici incontri in presenza con specialisti e specialiste dell'Aou di Cagliari per preparare le future mamme.

Ospedale nel Metaverso dell’Aou di Cagliari: istruzioni per l’uso
Potrai prenotare una visita, pagare il ticket, prenotare il ritiro dei farmaci parlare direttamente con le operatrici dell’Urp e tanto altro comodamente da casa.

Distribuzione diretta farmaci, ecco come prenotare
Il ritiro dei farmaci sarà possibile solo su prenotazione, attraverso la piattaforma dedicata o chiamando lo 0704677974.
Elenco notizie

Salute mentale, giovedì 10 ottobre consulti telefonici con gli specialisti della Psichiatria
I medici risponderanno alle domande dei cittadini dalle 10 alle 18. Inoltre, lo stesso giorno, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale il San Giovanni si tingerà di verde.

Depressione, prevenzione e cura. Se ne parla martedì con i consigli dell’esperta nella puntata di “15 minuti con…”
Depressione, prevenzione e cura. Se ne parla martedì con i consigli dell’esperta nella puntata di “15 minuti con…”

Tumore al seno, al Policlinico oltre 200 interventi all’anno
Massimo Dessena referente del centro di Senologia chirurgica: nei tumori in fase iniziale guarigione in più del 90% dei casi.

Tumore al seno, l’importanza della prevenzione. Se ne parla martedì nella puntata doppia di “15 minuti con…”
Torna il live dell’Aou di Cagliari dedicato alla salute. Ospiti del talk, Massimo Dessena chirurgo senologo del Policlinico e Viviana Galimberti direttrice della Divisione di senologia allo IEO di Milano.

Donazione di organi e tessuti, un gesto d’amore
Giornata nazionale del Sì AIDO, Roberto Simbula, presidente AIDO Sardegna: grazie al trapianto migliaia di persone ogni anno tornano a una vita normale.

Cuore in salute, attività fisica e sana alimentazione nostri alleati
Roberta Montisci, direttrice della Cardiologia e UTIC del Policlinico Duilio Casula: agire sui fattori di rischio come diabete, vita sedentaria e abitudine al fumo. Il 29 settembre la Giornata mondiale di sensibilizzazione.