Cosa fa
Le principali categorie di neonati ammessi in questo reparto sono:
- neonati di peso molto basso: inferiore a 1500 g;
- neonati di peso estremamente basso: inferiore a 1000 g;
- neonati, anche a termine, che necessitano di ventilazione assistita per difficoltà respiratoria,
- neonati con problemi neurologici e cardiaci;
- neonati con encefalopatia ipossico-ischemica destinati al trattamento ipotermico;
- neonati con Ipertensione polmonare che necessitano di Terapia con Ossido Nitrico;
- neonati con patologie congenite (cardiologiche e neurologiche, patologie dell'apparato digerente)
- neonati con patologie malformative, ematologiche, genetiche o metaboliche;
- neonati con patologie chirurgiche che vengono assistiti in fase diagnostica e postoperatoria.
- neonati figli di madri COVID-19 positive
Il reparto di degenza occupa metà del secondo piano del Blocco Q e include:
- 26 letti accreditati (10 di Terapia Intensiva Neonatale, 2 isolamenti, 8 di Terapia Subintensiva, 4 di degenza predimissione
- 2 posti letto in area dedicata e isolata
All’interno del reparto sono presenti anche due filtri, la sala medici, un ambulatorio per colloqui con genitori, due piccoli magazzini, la guardiola infermieri, l’ufficio della Coordinatrice Infermieristica e la stanza del Medico di Guardia.