Centro di Medicina del Sonno Multidisciplinare

Centro di Medicina del Sonno Multidisciplinare della Struttura complessa di Neurologia dell'AOU di Cagliari

Cosa fa

Il Centro di Medicina del Sonno Multidisciplinare si occupa di diagnosticare e trattare i principali disturbi del sonno, Delibera Centro Sonno 12-18 del 07.04.2022 attraverso un ambulatorio clinico-strumentale e un laboratorio del sonno dedicato.

Multidisciplinare è riconosciuto dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS), Sonnomed https://sonnomed.it

E' il centro di Riferimento regionale (RAS) (Delibera Giunta  RAS 12-18 del 07.04.2022)

Si avvale dell’esperienza di medici specialisti in neurologia, neurofisiopatologia e pneumologia, esperti in medicina del sonno certificati AIMS, per la diagnosi e cura dei disturbi del sonno.

I disturbi trattati sono i disturbi respiratori in sonno (la sindrome delle apnee ostruttive in sonno, le apnee centrali del sonno e l’ipoventilazione notturna), insonnia, sindrome delle gambe senza riposo, parasonnie del sonno NREM, parassonie del sonno REM, come il Disturbo del comportamento in sonno REM, epilessia ipermotoria sonno-relata, ipersonnie, quali la narcolessia, e disturbi del ritmo circadiano.

L’attività del Centro si articola su ambulatori clinici, ambulatori strumentali e un laboratorio, con la possibilità di effettuare monitoraggi cardiorespiratori domiciliari, polisonnografie domiciliari, video-polisonnografie stanziali, capnografie notturne stanziali, monitoraggi actigrafici, follow-up strumentale per disturbi respiratori in sonno e rilascio certificati per la guida di autoveicoli.

Il centro svolge inoltre intensa attività di ricerca clinica e collabora con numerosi gruppi di ricerca nazionali ed internazionali.

Struttura

Equipe

Medici

  • Prof.ssa Stefania Redolfi
  • Dott.ssa Michela Figorilli
  • Dott.ssa Elisa Casaglia
  • Dott.ssa Martina Mulas

Tecnici di Neurofisiopatologia

  • Chiara Corongiu
  • Jose Garau
  • Carmen Garau
  • Fabrizio Genugu
  • Alessandro Ledda
  • Francesco Sarritzu

Orari

  • martedì, dalle 13.30 alle 16.30

Ulteriori informazioni

A questo ambulatorio possono accedere nuovi pazienti, mediante impegnativa del medico di Medicina Generale,  indicando la diagnosi di disturbi de sonno e prenotando tramite CUP Regionale.  

Una volta presi in carico, le successive prenotazioni sono gestite direttamente dal Centro (CUP Aziendale).

L'ambulatorio si trova al piano zero del blocco Q, nella stanza n. 28 (ambulatorio visite neurologiche/pneumologiche).

La stanza 21 corrisponde all' ambulatorio tecnico strumentale.

Il laboratorio Centro del Sonno si trova nel reparto di Neurologia, al piano 1° del blocco Q. 

Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 9:59