Diritto alla salute, consigli utili per uno stile di vita sano ed equilibrato

Il 7 aprile si celebra la giornata mondiale promossa dall’Oms. Obiettivo: servizi sanitari essenziali per tutti.

Data:

07 aprile 2024

Diritto alla salute, consigli utili per uno stile di vita sano ed equilibrato
Diritto alla salute, consigli utili per uno stile di vita sano ed equilibrato

Descrizione

La tutela della salute è una priorità. Con questo obiettivo domenica 7 aprile si celebra la giornata dedicata alla salute globale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un evento che si celebra da 74 anni per ricordare proprio la fondazione dell’Oms, avvenuta il 7 aprile 1948. Il tema del 2024 è "La mia salute, il mio diritto", per promuovere l’accesso ai servizi sanitari di qualità, in ogni parte del pianeta. La salute di milioni di persone è costantemente minacciata dalla crisi climatica e dall’inquinamento dell’aria, che mette a rischio una vita ogni 5 secondi.

Sono 140 i paesi che riconoscono la salute come diritto nella loro Costituzione, eppure i dati del 2021 stimano che circa 4,5 miliardi di persone (più della metà della popolazione mondiale), non è coperta da servizi sanitari essenziali. La collaborazione globale è indispensabile per affrontare le sfide sanitarie come le malattie non trasmissibili (ad esempio malattie cardiovascolari e diabete) o malattie infettive (come l’HIV/AIDS e la malaria), oltre alle sfide legate alla salute mentale. Nell’agenda comune internazionale l’obiettivo è quello di incoraggiare il benessere di tutti, affinché venga garantita, ovunque, acqua potabile, aria pulita, buona alimentazione, alloggi di qualità, istruzione e informazione, oltre a condizioni di lavoro e ambientali dignitose.

La salute è un tesoro prezioso che va protetto e preservato, non bisogna scordarsi di avere cura della propria persona, vigilando con responsabilità sulle azioni che incidono nella routine di tutti i giorni. Ecco perché è consigliato perseguire uno stile di vita sano, facendo scelte consapevoli per il benessere del corpo e della mente. Le abitudini salutari non solo aiutano a prevenire l’insorgenza di possibili malattie, ma anche a vivere al meglio la propria quotidianità.

Il benessere psicofisico è fortemente correlato ad alcune azioni semplici ma importantissime: una corretta alimentazione, regolare attività fisica e giusto riposo (la qualità del sonno è rilevante per rigenerarsi). È fondamentale evitare il fumo, il consumo di alcol e droghe. Uno stile di vita sano ed equilibrato influisce positivamente sull’umore e la gestione dello stress. Attraverso piccoli accorgimenti giornalieri si possono costruire le fondamenta per la tutela della propria salute. In ogni sua forma.

 

Federica Portoghese

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/06/2024, 15:44