
Donazione organi, i sardi popolo generoso
Marcello Saba, coordinatore trapianti dell'Aou di Cagliari: la Sardegna tra le regioni italiane con la più alta percentuale di potenziali donatori.
24 febbraio 2025

Descrizione
La Sardegna si conferma tra le regioni italiane più generose con la più alta percentuale di potenziali donatori di organi e tessuti, con 107 segnalazioni al 30 novembre 2024. Dati che sottolineano da un lato, la grande sensibilità della popolazione sarda al tema della donazione e dall'altro, l'alto livello organizzativo raggiunto dalla rete trapianti in Sardegna.
«L' Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari è parte attiva di questo processo – spiega il dottor Marcello Saba, coordinatore trapianti dell'Azienda - all' interno di una vera e propria rete organizzativa coordinata dal Centro Regionale Trapianti e dal Centro Nazionale».
Lo specialista sottolinea: «L'Aou di Cagliari da anni pone il miglioramento dell'attività di procurement e di prelievo di organi tra le proprie mission e conduce una regolare attività di controllo con audit clinici, con l'obiettivo di verificare e di migliorare i risultati ottenuti anno dopo anno».
Il trapianto di organi e tessuti è il prodotto di un processo organizzativo che inizia con l'individuazione del potenziale donatore e si conclude con l'esecuzione effettiva del trapianto.
Il costante aumento della richiesta di organi e tessuti impone una sempre maggiore efficienza del processo, al fine di garantire la massima ottimizzazione del procurement e dell'allocazione dei tessuti e organi donati.
«I risultati ottenuti fino a oggi – dichiara dottor Saba - derivano da un grande lavoro di squadra che vede impegnati rianimatori, neurologi, medici della direzione di presidio, medici legali, infermieri, tecnici, biologi, radiologi, epatologi, anatomo patologi e tutto il personale della sala operatoria».
L' Aou di Cagliari partecipa attivamente tutto l’anno alla campagna di promozione e sensibilizzazione, sostenendo inoltre eventi atti a consapevolizzare la popolazione.
La Giornata regionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti, del 24 febbraio, è una ricorrenza importante per portare all’attenzione dei cittadini il delicato e importante tema. È possibile dare il proprio “Sì” alla donazione in diversi modi, vediamo quali: firmando il modulo alla Asl di appartenenza, firmando il modulo al Comune durante il rilascio o al rinnovo della carta d'identità, riportando la propria volontà su un foglio di carta completo di data e firma, oppure compilando il modulo dell'AIDO sul sito www.digitalaido.it o sull'app AIDO.
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento