Descrizione
Si è parlato di malattie sessualmente trasmissibili, quali sono e come si possono prevenire nella puntata doppia di “15 minuti con…” il talk di approfondimento sulla salute dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari andtata in onda martedì 14 maggio in diretta alle 17 sui social dell’Aou di Cagliari (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn e X) e su www.oucagliari.it. Come sempre gli spettatori hanno potuto fare domande in diretta agli specialisti.
Ospiti della rubrica, condotta dal giornalista Fabrizio Meloni, dirigente Comunicazione e Relazioni esterne, sono state due esperte dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, la professoressa Laura Atzori, direttrice di Dermatologia e la professoressa Anna Maria Fulghesu, referente ambulatorio dell'infanzia e dell'adolescenza.
Le principali infezioni sessualmente trasmissibili sono la gonorrea, la clamidia, la sifilide, l’HIV e il Papilloma Virus (HPV). Queste spesso si manifestano con un quadro sintomatico molto sfumato e aspecifico, con segni e sintomi comuni alle diverse infezioni.
Nella Dermatologia del San Giovanni di Dio, diretta dalla professoressa Laura Atzori è attivo l’ambulatorio MST che ogni anno conta circa mille nuovi pazienti con una media di 150-200 visite al mese.
La prevenzione primaria diventa fondamentale, sopratutto in età giovanile e deve essere attuata mediante la vaccinazione anti-HPV prima del contatto con il virus e la vaccinazione anti-Epatite B per tutti gli adolescenti e giovani adulti non vaccinati. Ma anche tramite l’informazione sull'HIV, come parte integrante della consulenza preventiva, l’offerta della PrEP per adolescenti e adulti a rischio significativo di contrarre l'HIV e attraverso l’educazione sessuale nella pratica clinica e nelle scuole.
Il talk “15 minuti con…” ė curato da Aouca News, la testata giornalistica dell’Azienda ospedaliero universitaria. Format agile e semplice, prevede 15 minuti di botta e risposta con gli specialisti e la possibilità per il pubblico di fare domande in diretta.
CL