Maria Del Zompo nuovo Rettore dell'Università di Cagliari

E' stata eletta a larghissima maggioranza: ha ottenuto 825 voti, mentre il suo ho avversario, Giacomo Cao, si è fermato a quota 212. Sorrentino: elezione importante per il futuro dell'Aou.

Data:

20 marzo 2015

Rettore Maria Del Zompo
Rettore Maria Del Zompo

Descrizione

Maria Del Zompo è la prima donna ad essere eletta Rettore nella storia dell’Università di Cagliari, che finora ha avuto 60 uomini nel prestigioso ruolo di Magnifico. La docente di Farmacologia ha ottenuto 825 voti, contro i 212 del professor Cao.

Il primo a fare gli auguri al nuovo Rettore è stato Giorgio Sorrentino, commissario straordinario dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari: "Mi sono subito congratulato con il nuovo Rettore. La sua elezione è molto importante per l'Università di Cagliari e per l'Azienda ospedaliero universitaria che ho l'onore di dirigere. Assieme lavoreremo per fare dell'Aou di Cagliari il più grande e importante polo sanitario non solo della Sardegna ma dell'Italia. Un punto di riferimento per la sanità d'eccellenza, per la didattica e la ricerca".

Cagliaritana, la prof.ssa Del Zompo compirà ad aprile 64 anni. Dopo essere divenuta ricercatore nel 1980, ha trascorso più di due anni alla “Biological Psychiatry Branch” del National Institute of Mental Health, a Bethesda (Usa), collaborando con John Tallman sotto la direzione di Robert M. Post. E’ professore ordinario di Farmacologia nel corso di laurea di Medicina e Chirurgia, dirige il più grande dipartimento dell’Ateneo, Neuroscienze, dopo aver diretto il Dipartimento di Neuroscienze “B.B. Brodie”. La sua attività clinica si svolge presso l’Unità complessa di Farmacologia clinica al San Giovanni di Dio, una struttura dedicata ad alcune patologie nell’ambito delle neuroscienze cliniche, come la malattia bipolare e l’emicrania.

In Italia – oltre alla prof.ssa Del Zompo - sono soltanto quattro (su 78 atenei) le donne che ricoprono attualmente questo incarico: Monica Barni (Università per gli stranieri di Siena), Paola Inverardi (L’Aquila), Maria Cristina Messa (Milano-Bicocca) e Aurelia Sole (Basilicata).

La quinta, Daria De Petris, che guidava l’Università di Trento, si è dimessa nel novembre scorso perchè nominata dall’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, giudice della Corte Costituzionale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/06/2024, 15:41