
Menopausa, un cambiamento da affrontare con consapevolezza
Monica Pilloni, ginecologa e sessuologa del Policlinico: «Importante monitorare i sintomi».
22 aprile 2025

Descrizione
La menopausa rappresenta un passaggio naturale nella vita di ogni donna, segnando la fine della vita riproduttiva. Non si tratta però di un cambiamento improvviso, ma preceduto dalla premenopausa, un periodo in cui si manifestano gradualmente i primi segnali di transizione. Secondo la dottoressa Monica Pilloni, ginecologa e sessuologa del Policlinico Duilio Casula, è cruciale non sottovalutare questa fase: «La premenopausa è un momento importante, durante il quale è fondamentale monitorare i sintomi legati all’insufficienza ovarica».
«Disturbi legati al sistema nervoso e urogenitale sono comuni – prosegue la dottoressa - e devono essere monitorati con attenzione. Il ginecologo ha un ruolo chiave nel gestire questi segnali e nel prevenire complicazioni». Durante la menopausa, la carenza di estrogeni può comportare rischi per la salute, in particolare per il cuore e le ossa. «Gli estrogeni svolgono un ruolo protettivo per il sistema cardiovascolare e per la salute ossea – sottolinea la specialista – la loro carenza può portare a malattie come infarto, ictus e osteoporosi menopausale. Ecco perché è fondamentale intervenire prima, modificando il proprio stile di vita».
Gia partire dai 40 anni, le donne dovrebbero adottare abitudini salutari. «È importante ridurre il consumo di fumo e di alcol – afferma la ginecologa - e seguire una dieta equilibrata. L’esercizio fisico è altrettanto fondamentale, poiché aiuta a mantenere attivo il metabolismo e a prevenire la perdita di massa muscolare e osteoporosi».
Per alcune donne, la terapia ormonale sostitutiva, che include estrogeni e progesterone a basse dosi, può aiutare a ripristinare l’equilibrio ormonale e migliorare il benessere. «Se non ci sono controindicazioni – continua la specialista – la terapia ormonale può portare a un grande miglioramento».
«Tutto il percorso terapeutico deve essere accompagnato da una riscoperta della femminilità – conclude la ginecologa Monica Pilloni – che durante la menopausa può essere compromessa a causa delle alterazioni del tono d’umore e dei cambiamenti nel corpo. Questi interventi permettono di vivere la menopausa non come un periodo di “perdita”, ma come una fase di trasformazione della vita della donna».
Aurora Vinci
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento