Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio

Presidio ospedaliero

L'Ospedale civile San Giovanni di Dio è il presidio più antico della città di Cagliari.

Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio
Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio

Descrizione

L'Ospedale civile San Giovanni di Dio è il presidio più antico della città di Cagliari. Costruito nel 1844, su progetto del celebre architetto Gaetano Cima, è, per antonomasia, l'ospedale dei cagliaritani. Esso, infatti, costituisce un patrimonio della città non solo per il ruolo che da più di un secolo svolge nel garantire l'assistenza ai cittadini, ma anche per il suo radicamento nella comunità e nel tessuto urbano . Il San Giovanni di Dio è un presidio multispecialistico che rappresenta ancora oggi un punto di riferimento della sanità isolana grazie alle molteplici strutture di eccellenza che vi operano.

L'ospedale è anche sede di alcune delle scuole di specializzazione della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università cagliaritana. Dotato di 360 posti letto, più 50 in regime di day hospital, è il presidio attualmente più grande dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria.

Modalità di accesso

Per garantire il maggior livello di sicurezza possibile a tutela della salute di pazienti e dipendenti, gli ambienti sono regolamente sanificati e ad ogni ingresso verrà misurata la temperatura con termoscanner. Si chiede a tutti di adottare i gesti responsabili per un Ospedale sicuro. Negli spazi all'aperto delle strutture sanitarie è obbligatorio l'utilizzo della mascherina

Dove

Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio
Via Ospedale, 85, Cagliari CA - 09124

Orari di apertura

Aperto tutti i giorni 24 ore su 24

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01/12/2022, 10:23