UniCa e Aou insieme nel corso interattivo del Royal College of Surgeon of England al Centro formazione della Facoltà di Medicina

Oggi e domani al Policlinico Duilio Casula si affrontano conoscenze teoriche e pratiche per la cura di pazienti chirurgici ad alto rischio complicanze.

Data:

21 ottobre 2024

Argomenti
Chirurgia
Chirurgia
UniCa e Aou insieme nel corso interattivo del Royal College of Surgeon of England al Centro formazione della Facoltà di Medicina
UniCa e Aou insieme nel corso interattivo del Royal College of Surgeon of England al Centro formazione della Facoltà di Medicina

Descrizione

Un super corso di chirurgia per apprendere le migliori tecniche in una realtà immersiva e assolutamente all’avanguardia in Italia. È quello che hanno messo in campo, oggi lunedì 21 e domani martedì 22 ottobre, l’Università degli Studi di Cagliari e l’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari nelle aule del Centro formazione della Facoltà di Medicina.

Si tratta del corso CCrISP (Care of the Critically ill Surgical Patient), un corso interattivo realizzato dal Royal College of Surgeon of England che coniuga le conoscenze teoriche e le abilità pratiche necessarie per prendersi cura dei pazienti chirurgici complessi e ad alto rischio di complicanze.

Docenti competenti di entrambe le specialità chirurgiche e anestesiologiche provenienti dall’Ospedale Niguarda e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno guidato gli specializzandi nell’acquisire, attraverso lezioni a piccoli gruppi e casi clinici, un metodo di approccio e gestione del malato chirurgico critico.

Sono stati affrontati temi importanti come la sepsi, le insufficienze d’organo, l’equilibrio acido/base, gli aspetti nutrizionali e altri importanti argomenti.

Il corso, richiesto dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche diretto dal professor Luigi Zorcolo, direttore della UOC di Chirurgia Colon-Proctologica dell’AOU di Cagliari, è rivolto a medici specialisti in formazione in Chirurgia Generale, Ginecologia, Ortopedia e Otorinolaringoiatria che svolgono la loro attività assistenziale presso l’AOU di Cagliari.

Federica Portoghese

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/10/2024, 3:00