Situazione nel mondo

Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all’Organizzazione Mondiale della Sanità un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan, nella provincia cinese di Hubei. Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) come agente causale della malattia respiratoria poi denominata Covid-19. La Cina ha reso immediatamente pubblica la sequenza genomica che ha permesso la realizzazione di un test diagnostico in modo tempestivo.
Situazione internazionale
(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 5 Aprile, ore 00.00)
Globale
- 1.093.349 casi confermati nel mondo dall'inizio dell'epidemia
- 58.620 morti
- 208 Paesi o regioni
Cina
- 82.930 casi confermati clinicamente e in laboratorio
- 3.338 morti
Europa
(Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 5 Aprile, ore 10)
- 622.251 casi confermati
- 46.430 morti
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa
- Italia 124.632 casi, 15.362 morti *
- Spagna 124.736 casi, 11.744 morti
- Germania 91.714 casi, 1.342 morti
- Francia 68.605 casi, 7.560 morti
- Svizzera 20.489 casi, 666 morti
- (Regno Unito 41.903 casi, 4.313 morti)
*Fonte: Dipartimento Protezione Civile
America
(Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 4 Aprile, ore 00.00)
- Stati Uniti 273.808 casi, 7.020 morti
- Canada 12.938 casi, 214 morti
- Messico 1.688 casi, 60 morti
Link e mappe
Consulta l'andamento dei casi nelle pagine web delle due principali agenzie internazionali (In inglese):
- OMS Dashboard
- OMS Dashboard Europa
- OMS - Situation report
- ECDC - COVID-19
-
ECDC - Aggiornamenti valutazione del rischio
Consulta l'andamento dei casi e la valutazione del rischio nelle pagine web dell'ECDC (In inglese):
(fonte Ministero della Salute)