Fototerapia
Direttore: Prof. Franco Rongioletti
In Dermatologia vengono sfruttati a scopo terapeutico raggi Ultravioletti emessi da speciali lampade disposte nelle pareti di una cabina (per l’irradiazione total body) o in apparecchi modulari (per irradiazione parziale).
La Fototerapia utilizza i raggi ultravioletti UVBnB e UVA, la quantità di raggi ultravioletti erogata dalla cabina è rigorosamente dosata.
La durata e il numero delle sedute per settimana vengono determinate dal medico per ciascun paziente. Per ottenere buoni risultati è importante rispettare il piano di trattamento consigliato dal medico e ottenuta la regressione delle lesioni può essere necessaria una terapia di mantenimento
Indicazioni della fototerapia.
La Fototerapia è indicata in psoriasi, parapsoriasi in placche, micosi fungoide, lichen planus, dermatite atopica, mastocitosi, prurigine cronica, prurito generalizzato e infine come iposensibilizzante in alcune condizioni biologiche di risposta abnorme alla luce solare
Equipe
-
Dott.ssa Brunella Conti