Tariffe
(data ultima modifica della pagina)
-------------------------------------------------
TARIFFE PER LA VALUTAZIONE DI STUDI ED EMENDAMENTI
Ai sensi dell’art, 6 comma 2 del DM 8.02.2013 e in base a quanto riportato nell’Allegato alla Delibera G.R. n. 30/13 del 30.07.2013 della RAS le tariffe a carico del Promotore per l’assolvimento dei compiti demandati al Comitato Etico Indipendente sono così stabilite:
➢ Euro 4.000,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione dei protocolli di sperimentazione clinica dei farmaci e dei dispositivi medici e degli altri compiti come competenza ai Comitati Etici e rilascio del Parere Unico di sperimentazione clinica (Centro Coordinatore);
➢ Euro 3.000,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione dei protocolli di sperimentazione clinica dei farmaci, dei dispositivi medici, dei prodotti alimentari e di quanto altro di competenza (Centro satellite);
➢ Euro 2.000,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione dei protocolli osservazionali;
➢ Euro 1.000,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione di Emendamenti sostanziale (Centro coordinatore);
➢ Euro 500,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione di Emendamenti sostanziale (Centro satellite);
➢ Euro 200,00 per gli oneri di istruzione, esame e valutazione di Emendamenti minori;
➢ Euro 100,00 per studi finanziati da fondi istituzionali (MIUR, EU, AIFA, etc.)
L'EMISSIONE DI EVENTUALE FATTURA È SOGGETTA AL VERSAMENTO DELL'IMPORTO DEL BOLLO DI Euro 2,00
• In base alle vigenti disposizioni fiscali (Risoluzione n. 117/E dell’Agenzia delle Entrate) le tariffe versate per il rilascio, da parte dei Comitati Etici, di pareri concernenti le sperimentazioni cliniche ed emendamenti sono da considerare fuori campo IVA ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. 633/72.
• Eventuali versamenti effettuati per un importo in eccedenza verranno considerati nel contesto della tariffa pagata a ristoro dei pareri.
N.B.: IMPORTANTE
Sia nel modulo di versamento che nella ricevuta del medesimo dovranno risultare chiaramente indicate la causale del versamento:
- richiesta di parere al Comitato Etico Indipendente;
- Codice di identificazione del Protocollo e, in caso di emendamenti, versione e numero dell’emendamento;
- codice eudraCT;
- nome dello Sperimentatore
- l’esatta denominazione/ragione sociale del versante, al quale verrà successivamente inviata nota di addebito dal Servizio Bilancio della Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari.
• La somma di cui sopra è dovuta anche nel caso di parere definitivamente negativo da parte del Comitato Etico Indipendente, oppure di rinuncia da parte degli interessati.
• La richiesta di valutazione di uno studio deve essere accompagnata dalla distinta di avvenuto versamento degli oneri spettanti al C.E.I. per il suo funzionamento.
Aspetti economici come da linee guida allegate della delibera della RegioNe Sardegna n. 30/13 del 30.7.2013.
Ragione Sociale (Nome e Cognome) |
Name of the vendor |
Azienda Ospedaliero Universitaria Dott.ssa Chiara Seazzu |
|
Indirizzo | Street/ House No. | Via Ospedale, n. 54 | |
C.A.P. | Postal Code | 09124 | |
Città | City | Cagliari | |
Paese | Country | Italia | |
Partita I.V.A. | VAT reg. No. | 03108560925 | |
Codice fiscale | Fiscal code | 03108560925 | |
Nome banca | Bank name | Banco di Sardegna S.p.a. – Sede di Cagliari | |
Indirizzo banca | Bank Address | Viale Bonaria, n. 33 | |
Numero di c/c | Bank account | 000070277219 | |
Codice IBAN | IBAN | IT27Q0101504800000070277219 | |
Codice SWIFT | Swift code | SARDIT31XXX |