Endocrinologia
Direttore: Prof. Andrea Loviselli

Email: alovise2@gmail.com
Segreteria UOC e Direzione Scuola di specializzazione Endocrinologia e Malattie Metaboliche
Segretario Sig. Salvatore Pusceddu: 07051096429
FAX: 07051096430
Ambulatori ingresso n° 2, piano 0, Blocco C, ambulatori n 16, 18, 19, 20
Attività
L’Unità Operativa (U.O.) di Endocrinologia è un Centro di riferimento regionale per lo studio, la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie del sistema endocrino e del metabolismo.
Le principali patologie trattate sono: patologie tiroidee, orbitopatia autoimmune, patologie delle paratiroidi e del metabolismo fosfocalcico, malattie dell’ipofisi, patologie del surrene, tumori neuroendocrini, neoplasie endocrine multiple di tipo 1 e 2, ipogonadismi maschili e femminili, amenorree, irsutismo e sindrome dell’ovaio policistico.
L’UO di Endocrinologia è anche centro di riferimento regionale per le patologie endocrine Rare per le quali è autorizzata al rilascio delle specifiche esenzioni su piattaforma nazionale.
Blocco
Equipe
-
Dirigenti Medici:
- Dott.ssa Germana Baghino
- Prof. Francesco Boi
- Dott. Alessandro Oppo
- Dott.ssa Francesca Pigliaru
Personale infermieristico:
- Marinella Demelas
- Loredana Podda
- Maria Grazia Coda
Personale Amministratvo
- Salvatore Pusceddu
Orari
Per informazioni chiamare dalle 11 alle 13 presso gli ambulatori di Endocrinologia 070 5109 6517.
Per prenotazioni chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 ai numeri 070 5109 2640 – 070 5109 6221.
-
Dipartimento Medicina
-
Dermatologia
- Attività Clinica
- Day Hospital
- Servizio di Chirurgia Dermatologica
-
Ambulatori
- Centro Malattie Sessualmente Trasmesse (MST)
- Dermatologia pediatrica
- Trattamento e Prevenzione delle ulcere cutanee
- Micologia
- Fototerapia
- Dermocosmessi
- Dermatologia oncologica
- Dermatologia Allergologica, Ambientale e Professionale
- Centro per la Psoriasi e di riferimento per i farmaci
- Chirurgia dermatologica